Istituto Tecnico Tecnologico Agraria, Agroalimentare e Agroindustria OPEN DAY Frumento duro e tenero 25 MAGGIO 2019
Michele Monetta ConProBio Lucano Introduce Giuseppe Mele ALSIA – Area Servizi di Base Interventi Michelangelo Pascale Le micotossine negli alimenti Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari CNR-ISPA-Bari Veronica Lattanzio Metodi rapidi per individuare le micotossine nei cereali CNR-ISPA-Bari Matteo Cornacchia Presentazione e dimostrazione di tecniche di disinfestazione e conservazione durante la fase di stoccaggio – […]
SONO AMMESSI AGLI ESAMI DI STATO Diplomati Periti Agrari in possesso del Diploma di istruzione secondaria superiore conseguito presso un Istituto Tecnico Agrario Statale, paritario o legalmente riconosciuto, o del diploma afferente al settore “Tecnologico”, indirizzo “Agraria, Agroalimentare e Ambientale” che abbiano: • Assolto all’obbligo del tirocinio professionale ai sensi dell’art. 6 del DPR 137/2012, […]
Geologia e geomorfologia della Basilicata- Anatomia, sviluppo e biodiversità del tartufo – Il cane da tartufo: cenni di addestramento base – L’aroma del tartufo – Le piante simbionti – La legge sulla raccolta, coltivazione e vendita del tartufo – Conservazione e trasformazione del tartufo – Il tartufo in cucina – Valorizzazione economica del tartufo lucano […]
Si informa che sono state riaperte le iscrizioni al Corso di Alta Specializzazione Post-Diploma, AGRICOLTURA DI PRECISIONE E GESTIONE SOSTENIBILE DELLE FILIERE ORTOFRUTTICOLE 4.0, presso l’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “Giuseppe Pavoncelli” di Cerignola (FG), il cui bando è scaricabile dal sito www.itsagroalimentarepuglia.it Gli interessati possono anche rivolgersi a mezzo e-mail a: segreteria@itsagroalimentarepuglia.it; oppure telefonare ai […]
Anche quest’anno l’Alsia ha organizzato il consueto convegno a carattere regionale sulla biodiversità autoctona di interesse agricolo a rischio di erosione genetica e di estinzione che si svolgerà venerdì 23 novembre alle 9 a Matera presso la chiesa di Cristo Flagellato posta nel suggestivo ex complesso ospedaliero di San Rocco. Clicca qui per consultare il […]
La presente è inoltrata al fine di ricordare alle SS.LL. il prossimo appuntamento del 5 luglio con la informazione/formazione curata dal Formez-Dipartimento Funzione Pubblica e dalla Provincia di Potenza su una tematica altamente attuale e delicata quale la corretta predisposizione delle istanze di Autorizzazione Unica Ambientale (ivi compreso esame della modulistica delle linee guida regionali […]
Iniziativa promossa dal consorzio di tutela dell’Aglianico del Vulture, dal consorzio Qui Vulture, dalla Coldiretti Basilicata, dall’università di Basilicata e dallAlsia.
Provincia di Potenza, Ufficio Pianificazione Territoriale e Ambiente – Progetto RiformAttiva – #weResilient *Campo obbligatorio Indirizzo email * Progetto RiformAttiva (PON Governance – Funzione Pubblica – FormezPA): Attività formativa sul tema della tutela ambientale e territoriale “Governance istituzionale: ottimizzazione dei procedimenti inerenti la tutela ambientale e lo sviluppo territoriale, il procedimento Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) […]